Giochi al matrimonio: intrattenere e coinvolgere
Giochi al matrimonio: intrattenere e coinvolgere gli ospiti al tuo matrimonio.
Il giorno del matrimonio è un evento unico e speciale, che deve essere vissuto al massimo da sposi e invitati. Per rendere il ricevimento davvero indimenticabile, è importante curare ogni dettaglio, dalla scelta della location al menu, e soprattutto pensare all’intrattenimento degli ospiti.
In questo articolo ci concentreremo sui giochi che potete proporre al vostro matrimonio, con anche alcuni esempi di domande e consigli per un divertimento assicurato!
L'indovina chi con le scarpe
Posizionate due sedie una di fronte all’altra, con gli schienali uniti, su cui accomodarvi, mentre gli invitati si disporranno tutti attorno a voi. Ogni sposo si toglie una scarpa e la scambia con quella del partner, in modo che ciascuno dei due abbia in mano la propria scarpa e quella del partner. Un testimone o il DJ assume il ruolo di “conduttore”, pronto a mettere alla prova gli sposi con una serie di domande divertenti alla ‘Indovina chi’. Gli sposi per rispondere dovranno alzare la scarpa corrispondente alla persona che esegue quella determinata azione nominata dal Conduttore!
Alcuni esempi di domande:
- Chi ha detto “ti amo” per primo?
- Chi ha fatto la proposta di matrimonio?
- Chi ha pianto di più durante la cerimonia?
- Chi ha più scarpe?
- Chi cucina meglio?
- Chi è più tenero?
- Chi ha più ossessioni/manie?
- Chi guida meglio?
- Chi spende di più?
- Chi è il più maldestro?
- Chi dei due è più probabile finisca nei guai?
- Chi ha mentito di più durante il gioco?

Il gioco del fazzoletto
Un gioco dinamico e coinvolgente che mette alla prova la prontezza dei riflessi degli invitati. Un fazzoletto viene nascosto sotto una sedia o tra gli invitati. La musica viene accesa e gli invitati ballano liberamente. Quando la musica si interrompe, tutti si precipitano a cercare il fazzoletto. Il primo invitato che lo trova lo tiene in alto e diventa il “cercatore”. Il gioco prosegue fino a quando tutti gli invitati hanno avuto la possibilità di essere il “cercatore”.

La caccia al tesoro
Un gioco avventuroso e coinvolgente che appassiona sia grandi che piccini. Create una mappa con indizi nascosti in diversi punti della location del ricevimento. Gli invitati, divisi in squadre, dovranno seguire gli indizi per trovare il tesoro nascosto. Il tesoro può essere un premio simbolico, come un piccolo gadget a tema matrimonio, o qualcosa di più goloso, come una bottiglia di champagne o una torta.
Ecco alcune idee per organizzare una caccia al tesoro al tuo matrimonio:
- Tema e storia:
- Scegli un tema che vi rispecchi: un viaggio esotico, un’indagine misteriosa, o la vostra serie cult o film preferiti.
- Crea una storia avvincente: gli invitati dovranno risolvere indizi e superare prove per raggiungere un tesoro finale o svelare un segreto legato a voi sposi.
- Personalizza gli indizi: inserisci riferimenti alla vostra storia d’amore, ai vostri gusti, alle passioni e agli aneddoti divertenti che vi riguardano.
- Indizi e prove:
- Varieggia i tipi di indizi: enigmi, rebus, indovinelli, giochi di parole, citazioni d’amore, foto simboliche, oggetti misteriosi.
- Adatta la difficoltà degli indizi: alcuni facili e intuitivi, altri più complessi e impegnativi per creare un giusto livello di sfida.
- Distribuisci gli indizi strategicamente: nascondili in luoghi all’interno della location del ricevimento, nel parco, o addirittura in diverse città se il matrimonio è a destinazione.
- Prevedi prove divertenti: sfide di ballo, karaoke, giochi di squadra, prove di abilità, quiz a tema sugli sposi.
- Strumenti e materiali:
- Crea una mappa del tesoro: disegna un percorso che gli invitati dovranno seguire per trovare gli indizi e il tesoro finale.
- Prepara delle schede con gli indizi: scrivili in modo chiaro e accattivante, utilizzando un font simpatico e una grafica a tema.
- Procurati oggetti a tema: bussole, cannocchiali, chiavi antiche, bauli misteriosi per rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.
- Predisponi dei premi per i vincitori: piccoli gadget a tema matrimonio, dolciumi, bottiglie di vino, o un premio speciale per la squadra più affiatata.
- Consigli per il successo:
- Coinvolgi gli invitati: chiedi loro di partecipare alla creazione degli indizi o di organizzare alcune prove.
- Assegna un ruolo a un “guardiano del tesoro”: sarà colui che custodisce il tesoro finale e rivela agli invitati la soluzione degli indizi più difficili.
- Scatta foto e video durante la caccia al tesoro: saranno un ricordo divertente e indimenticabile dell’evento, puoi anche usare delle macchinette fotografiche istantanee o scaricare un’ app gratuita dal tuo AppStore.
- Adatta l’attività al tempo a disposizione: se il ricevimento è breve, organizza una caccia al tesoro con pochi indizi e prove veloci.
- Soprattutto, divertiti! La caccia al tesoro deve essere un’esperienza gioiosa e coinvolgente per tutti gli invitati.

Il Cruciwedding
Una soluzione molto divertente per coinvolgere anche i vostri invitati è il cruciverba a tema Wedding o La Vostra Storia d’ Amore.
Scegli tra due versioni:
- Cruciverba gigante: un unico grande cruciverba da posizionare in un’area dedicata del ricevimento, dove tutti gli invitati potranno cimentarsi nella risoluzione degli enigmi. Un modo divertente per favorire l’interazione e la socializzazione tra gli ospiti.
- Cruciverbi da tavolo: un cruciverba personalizzato per ogni tavolo, da completare in gruppo. Un’idea originale per animare i momenti di convivialità durante il banchetto e premiare i tavoli più veloci con piccoli gadget a tema.
Esempi di domande:
- Storia d’amore:
- In quale città si sono conosciuti gli sposi?
- Qual è la data in cui si sono messi insieme?
- Come si chiama il testimone di nozze?
- Quale canzone ballavano gli sposi al loro primo ballo?
- Dove trascorreranno la loro luna di miele?
- Qual è stato il loro viaggio insieme preferito?
- Tradizioni e dettagli:
- Quale pietra preziosa decora l’anello di fidanzamento?
- Quanti strati ha la torta nuziale?
- In che stile è stato decorato il ricevimento?
- Qual è il fiore preferito della sposa?
- Quale usanza nuziale ha reso il loro matrimonio unico?
- Curiosità e divertimento:
- Qual è il soprannome affettuoso che gli sposi si danno?
- Quale hobby condividono gli sposi?
- Chi è l’animale domestico degli sposi?
- Quale film o serie TV preferiscono guardare insieme?
- Cultura popolare e attualità:
- In quale film troviamo la frase “Ci sposiamo”?
- Qual è la canzone del momento che gli sposi amano di più?
- Quale personaggio famoso si è sposato di recente?
- Quale evento importante si è verificato nella data del loro matrimonio?
- Qual è la tendenza del momento nel mondo del wedding?

Consigli per rendere i giochi ancora più divertenti:
- Personalizzate i giochi: Aggiungete un tocco personale ai giochi scegliendo premi a tema matrimonio o creando indizi che raccontino la storia degli sposi.
- Coinvolgete un animatore: Un animatore professionista può guidare i giochi e coinvolgere gli invitati con la sua simpatia e il suo entusiasmo.
- Adattate i giochi al pubblico: Se avete invitati di diverse età, scegliete giochi adatti a tutti o proponete diverse varianti dello stesso gioco.
- Premiate i vincitori: Piccoli premi per i vincitori dei giochi saranno un gradito riconoscimento e un incentivo per tutti a partecipare.
Hai altre idee per giochi divertenti da proporre ad un matrimonio? Scrivile nei commenti!
Seguici sui Social per rimanere sempre aggiornato su nuove idee e tendenze per i tuoi eventi speciali!